Salerno per due giorni centro del mondo delle RASopatie

Sveglia impostata alle 5 e 30 del mattino con musica da Amazon music. Alexa, elettrodomestico che ha cambiato la nostra vita, ci rassicura con la sua accogliente voce: “sono le 5e30 del mattino, si prevede tempo soleggiato, la minima sarà di 18 gradi, la massima di 24, a Roma”. Già, ma noi, io, Nàima e […]

Pasqua in arrivo….

Ciao, amico degli Angeli, Si avvicina Pasqua e con essa la nostra consueta raccolta solidale. Qui di seguito le immagini del catalogo dei prodotti disponibili. Per ordinarli e prendere accordi sulla consegna puoi seguire le indicazioni presenti nel catalogo stesso. Ti ricordo che il termine ultimo per gli ordinativi è il 21 marzo. Con i […]

Raccolta fondi Natale 2022

Arriva il Natale e con lui il nostro catalogo di prodotti dolciari solidali. Con i fondi raccolti Angeli Noonan finanzierà progetti e attività per: fornire sostegno e assistenza psicologica e sociale alle persone coinvolte divulgare le informazioni sulla malattia sostenere la ricerca scientifica tutelare e salvaguardare i diritti dei malati formare gli operatori del settore […]

Noi e Telethon…

Sono ormai quasi quindici anni che noi e Telethon siamo diventati amici. Sì, “amici”: perché quando incontriamo ogni persona che lavora per Telethon, sentiamo il calore dell’amicizia, l’abbraccio di casa. Qualche giorno fa avevano chiesto a noi e alle altre Associazioni in Rete, se qualcuno fosse stato interessato a partecipare come uditore a uno dei […]

A Pasqua dona un sorriso agli Angeli Noonan

Angeli Noonan ONLUS-APS, ASSOCIAZIONE ITALIANA SINDROME DI NOONAN mette a disposizione alcuni prodotti di alta qualità, selezionati da aziende locali italiane, da regalare, o regalarsi, in occasione della Pasqua 2022. Con una donazione minima di 13,00 euro riceverai una colomba classica da 800 gr. Az. Bonifanti, Villafranca Piemonte (TO) Con una donazione minima di 9,00 […]

Convegno “Conoscere le Sindrome di Noonan” e Assemblea dei soci – Roma 22 giugno 2019

Ciao a tutti. Sabato 22 giugno a Roma occasione unica per poter sentire tutti gli aggiornamenti possibili in tema di Sindrome di Noonan. Interverranno ricercatori, clinici, genetisti per raccontare cosa sta cambiando nel mondo della conoscenza, per informare tutti sulle novità che potranno portare un miglioramento nella vita dei pazienti e dei loro familiari. Saranno […]

Borse di Studio per laureati per il Corso di Alta Formazione in Europrogettazione dell’Università La Sapienza di Roma presso la sede di Latina

ANGELI NOONAN Associazione Italiana Sindrome di Noonan Onlus offre 2 borse di studio per laureati per il Corso di alta Formazione in Europrogettazione da svolgere a Latina nel periodo Marzo-Luglio 2019. Beneficiari: 2 laureati Quando: Marzo 2019 Scadenza domanda per borsa di studio: ore 24:00 del 31/12/2018 Chi è Angeli Noonan Onlus L’Associazione Italiana Sindrome […]

Assemblea dei soci e convegno – 9 giugno 2018

Cari amici Sabato 9 giugno 2018 sarà un giorno importante. Getteremo assieme le basi per il rilancio della nostra storica associazione, ripartendo dai grandi risultati raggiunti nel corso di 11 anni di storia. Lo scorso 2017 è stato l’anno zero. Molte persone dapprima sono entrate nei ruoli decisionali di Angeli Noonan con un forte spirito […]

Assemblea annuale ANGELI NOONAN

Sabato 10 Giugno 2017, ore 10:00-17:30 Hotel Concorde – Gerenzano (VA) PROGRAMMA LAVORI SESSIONE 1 10:00 Inizio lavori, saluti di benvenuto e presentazione programma della giornata 10:10 -10:45 Relazione “Sindrome di Noonan: dalla diagnosi al follow-up” Relatore Dott. Angelo Selicorni 10:45 -11:15 Domande e risposte 11:15 -11:50 Relazione “Crescita,pubertà e terapia nella Sindrome di Noonan […]

Intervista al ricercatore Simone Martinelli

Qualche settimana fa abbiamo avuto il piacere di incontrare Simone Martinelli, ricercatore dell’Istituto Superiore di Sanità ed esperto di genetica (PhD Department of Oncology and Molecular Medicine). Ne abbiamo approfittato per parlare di Dna, di mutazioni, di malattie genetiche. L’80% delle malattie rare ha un origine genetica. Ma quanti di noi sanno che cosa mette […]