10 Maggio – Uniti per le RASopatie

convention scientifica di Telethon A Riva del Garda
La convention scientifica di Telethon è un’occasione unica per parlare di ricerca e di genetica. Come ogni anno, Telethon ci ospita a Riva del Garda alla Conferenza delle associazioni amiche. È un momento molto importante, perché si possono incontrare i ricercatori che sul campo si occupano della nostra malattia, andando a scovare le origini genetiche […]
LA MAGIA DE…… "Il Mago di LugOZ"

Ancora una volta tre grandi serate all’insegna dello SPETTACOLO e della SOLIDARIETA’ in occasione del Carnevale che si sono svolte a Lugo di Vicenza nei giorni 24, 25 e 28 febbraio e che hanno visto l’affluenza di oltre novecento spettatori nei tre appuntamenti. In particolare quest’anno il gruppo di genitori e amici che hanno danno […]
L’INSALATA SOTTO AL CUSCINO: AFFRONTARE IL DISAGIO PSICOLOGICO A SCUOLA

Un seminario per raccontare un fenomeno poco conosciuto ma diffuso, per raccontare storie di disordini e adolescenti. I protagonisti sono i ragazzi che affrontano con coraggio la realtà del disagio psicologico. Un seminario per superare i pregiudizi e trovare strategie concrete per affrontare con piena consapevolezza una realtà così complessa. SABATO 14 GENNAIO 2017 – […]
18 novembre 2016 primo incontro del Seminario "Essere fratelli nella disabilità""

Venerdì 18 novembre scorso si è svolto a Thiene (VI) il primo dei tre incontri gratuiti del seminario “Educare alle differenze” organizzato da ENGIM VENETO in collaborazione con “ANGELI NOONAN” Onlus. Il tema trattato, ovvero l’essere fratelli di ragazzi con disabilità è stato un po’ un azzardo, non sono molti gli studi in Italia su […]
Convegno Telethon 18 ottobre 2016 – Firenze. Vi presentiamo i relatori
Alberto Auricchio dopo un periodo di ricerca a Philadelphia (Usa), presso l’Istituto di terapia genica umana dell’Università della Pennsylvania, è rientrato in Italia all’Istituto Telethon di genetica e medicina (Tigem) di Napoli, dove tuttora dirige un gruppo di ricerca impegnato nello sviluppo di strategie di terapia genica per malattie genetiche dell’occhio, come per esempio l’amaurosi […]
Campagna Natalizia Angeli Noonan
Anche quest’anno il Natale è alle porte e, immancabili come sempre, sono i prodotti proposti da “Angeli Noonan”. Grazie allo zio di un nostro angelo che ci ha donato la realizzazione e la stampa dei volantini, un grande gesto di generosità e d’amore. GRAZIE Stefano! Come diceva Wim Wenders: gli angeli dei nostri tempi sono […]
Educare alle differenze: un ciclo di incontri per costruire insieme l’inclusione a scuola.
Angeli Noonan Onlus dà seguito al ciclo di incontri sull’ADHD del 2013, con un’altra importante serie di incontri per approfondire le tematiche legate ai DSA e ai BES, al fine di rendere possibile e attuabile una didattica inclusiva. Un’occasione unica per fornire punti di vista alternativi, per saper leggere la complessa realtà dei disturbi del […]
Un progetto concreto per assistere i bambini “fragili”.
Angeli Noonan ha avuto l’occasione di partecipare alla presentazione del Progetto di Assistenza dedicato ai bambini “fragili” promosso e coordinato dal Dott. Angelo Selicorni, pediatra, medico genetista e direttore del reparto pediatria del S. Anna di San Fermo della Battaglia (CO). Per bambini “fragili” si intendono, nella fattispecie, tutti quelli che, a causa di patologie […]
Direttamente da Barcellona, dall'ultimo incontro mondiale sulle RASopatie, vi presentiamo le risposte alle vostre domande.
Lo scorso 21 maggio la nostra Associazione ha partecipato al Gruppo Mondiale sulle RASopatie tenutosi a Barcellona. Abbiamo co-finanziato l’importante vertice che, quest’anno, ha avuto l’obiettivo di focalizzare la sua attenzione sulla necessità di delineare delle linee guida universali. Prendendo parte a questo importante incontro, abbiamo avuto l’opportunità di presentare le domande raccolte dall’associazione, al Comitato […]