presidente@angelinoonan.it

Via Carlo Lorenzini, 46 - 00137 ROMA

Maratona Walk of Life di Telethon, Roma – ANGELI NOONAN ONLUS premiata come associazione partecipante più numerosa

Maratona Walk of Life di Telethon, Roma – ANGELI NOONAN ONLUS premiata come associazione partecipante più numerosa.

E’ sempre un piacere per noi prendere parte alle iniziative Telethon. E questa della maratona, anzi più correttamente, camminata della Walk of Life, è un piacere doppio: si sostiene la ricerca scientifica camminando nella splendida cornice di Villa Borghese, e si passa una mattinata in allegria fra centinaia di amici. E stavolta c’era anche lui, il Presidente di Telethon Luca Cordero di Montezemolo a salutarci sotto il nostro striscione alla partenza. Una persona cortese e sensibile, carinamente ricambiato dai dolci sguardi dei nostri bambini che da Telethon si aspettano quei risultati che finalmente, un giorno, chissà, faranno cambiare il corso del loro destino. In questa occasione gli amici di Telethon ci hanno dato anche un bel premio, quello di associazione presente col maggior numero di partecipanti. Certo, si trattava della gara non competitiva, ma noi, molto orgogliosamente ce lo siamo preso e ce lo portiamo a casa con enorme soddisfazione. Loro, però, non sanno che un nostro eroe ha avuto l’ardire di gareggiare nella gara competitiva vera e propria. Un papà di un angelo Noonan si è fatti 10 chilometri sfidando le salite della villa, la sua condizione fisica ancora precaria, e gli sfavori del pronostico. Ma il traguardo lo ha tagliato egregiamente, come un vero ostinato papà sa’ fare. Bravo Francesco, tua figlia, e tutti noi, saremo sempre orgogliosi di te. Grazie a Telethon per questa bellissima iniziativa, grazie agli angeli Noonan che hanno trascinato lo striscione per chilometri, grazie alle mamme che hanno preparato e portato tutti i fratellini lì, a sostenere qualcosa che agli altri fratellini, quelli meno fortunati, farà solo del bene. Appuntamento alle prossime camminate, noi ci saremo sempre, e correremo sempre più forte per la ricerca, per i nostri figli, e anche per noi stessi.