Ancora una volta tre grandi serate all’insegna dello SPETTACOLO e della SOLIDARIETA’ in occasione del Carnevale che si sono svolte a Lugo di Vicenza nei giorni 24, 25 e 28 febbraio e che hanno visto l’affluenza di oltre novecento spettatori nei tre appuntamenti.
In particolare quest’anno il gruppo di genitori e amici che hanno danno vita all’evento festeggiavano la decima edizione, orgogliosi e uniti più che mai, forti di un’amicizia che si è andata via via sempre più rafforzando e che ha anche fatto sì, che in alcuni frangenti, si superassero delle situazioni a volte anche tragiche.
Con la messa in scena della rappresentazione teatrale “Il mago di LugOz”, questo il titolo della decima storia raccontata con ironia, hanno trasmesso con semplicità e bravura quanto l’amicizia sia un’arma potente per affrontare le difficoltà e per reagire di fronte a situazioni difficili: il racconto infatti, scritto ancora una volta da Stefania Simonato, evidenziava doti come saggezza, coraggio, amore e altruismo che unite insieme possono fare grandi anche i sogni più irrealizzabili.
Questo anche il messaggio che si è voluto trasmettere a tutti e sopratutto ai più piccoli presenti in teatro che da sempre è il motivo e filo conduttore di queste iniziative.
Da cinque anni questa è l’occasione anche per parlare della Sindrome di Noonan e come altre volte, anche quest’anno, una delle tre date ha coinciso con la giornata mondiale delle malattie rare festeggiata in tutto il mondo proprio il 28 febbraio.
Questo ci dà modo di sensibilizzare ulteriormente e, ancora una volta grazie alla Pro Lugo, alla fine dello spettacolo, all’uscita, è stata posta un’urna dove ognuno in piena libertà ha devoluto un’offerta per Angeli Noonan Onlus.
Non abbiamo più aggettivi per descrivere il “miracolo” che avviene ogni anno in quanto puntualmente i nostri paesani si fanno strumento di una generosità inimmaginabile che ci sorprende e ci imbarazza nello stesso istante.
Vinicio Carollo, il presidente della Pro Lugo, ogni volta sottolinea il fatto che questa donazione è una goccia nel mare ma invece per noi è tantissimo, per quanto ci riguarda più di 11 mila euro in sei occasioni raccolti sono il risultato davvero incredibile ed inaspettato e questo ci carica di orgoglio ma anche di una enorme responsabilità per far sì che questa ricchezza venga gestita e usata per portare avanti i progetti nel rispetto dei dettami previsti nel nostro statuto.
Cosa dire ai nostri compagni di viaggio in queste avventure?
Non potremo mai ripagarli delle loro energie e del loro tempo spesi nello scrivere i testi, nella regia, nello studio del copione, nelle tante serate di prove, nella confezione dei costumi, nell’allestimento della fotografia, delle riprese video, dei suoni, effetti, luci e nell’organizzazione globale dei tre spettacoli.
A tutti loro di cuore un immenso GRAZIE e idealmente li stringiamo in un grande abbraccio con tutti i nostri bambini Noonan con i quali hanno in comune la prerogativa di essere RARI e SPECIALI.
Il Presidente TESSARI ISABELLA