[quote]Il problema dell’ INTEGRAZIONE prima scolastica, poi a livello sociale è particolarmente sentito e presente anche in molti BAMBINI e poi RAGAZZI in età adolescenziale affetti dalla Sindrome di Noonan, per questo motivo mettiamo in agenda e a Vostra conoscenza un importante evento su questo tema per fare il punto su EDUCAZIONE, INCLUSIONE e DISABILITA’.[/quote]
Ricordo sempre che grazie alla convenzione sottoscritta tra Erickson e la nostra Associazione su tutto il materiale didattico, sui corsi di formazione e sull’iscrizione ad eventi e convegni sono previste per i Soci particolari sconti e agevolazioni.
Se interessati e per qualsiasi informazione a riguardo potete contattare Giambattista Sanson.
10° Edizione – Convegno internazionale
La Qualità dell’integrazione scolastica e sociale
RIMINI, 13-14-15 NOVEMBRE 2015
«L’evento più atteso per fare il punto su educazione, inclusione e disabilità»
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF: Programma 2015
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF: Programma 2015
Questa decima edizione del Convegno è per noi un impegno e una responsabilità, ma è anche fonte di soddisfazione e orgoglio perché segna un traguardo che nel 1997 poteva sembrare davvero ambizioso. Oggi, tagliato quel traguardo, diventa invece un nuovo punto di partenza, per non perdere mai di vista la necessità di affrontare e discutere, con sempre maggiore competenza e convinzione, le questioni fondanti che conferiscono qualità all’integrazione e all’inclusione. Ecco perché il programma di questo Convegno scaturisce da un’azione corale a più voci, dal contributo diretto o indiretto che molti di noi e di voi hanno fornito con modalità e professionalità diverse. Sono voci talvolta all’unisono, altre volte dissonanti — perché è consuetudine di Erickson dare spazio anche a posizioni tra loro divergenti — ma sempre accomunate dal medesimo intento di offrire qualità inclusiva alla scuola e alla società in cui viviamo. Sempre di più riteniamo necessario e imprescindibile confrontarci sui grandi temi che hanno segnato il cammino dell’integrazione scolastica e sociale — dai Bisogni Educativi Speciali alle nuove tecnologie per la didattica — perché la piena inclusione in tutte le sfere della vita quotidiana, dalla scuola al lavoro fi no ai servizi, è una sfi da che può essere vinta solo grazie al contributo di tutti e alla partecipazione responsabile al percorso di integrazione. Per questo ci incontreremo a Rimini, e lo faremo insieme a grandi personaggi della cultura internazionale e non solo. Dal più grande pensatore del ‘900 vivente, Edgar Morin, al grande teorico della postmodernità, nonché ideatore della modernità liquida, Zygmunt Bauman. Accanto a loro, tre relatori impossibili: Maria Montessori, Burrhus Skinner e Lev Vygotskij. E nell’attesa di trovarci insieme a Rimini, il nostro grazie va a tutti i relatori e partecipanti che hanno dato senso e signi cato autentico a questo appuntamento formativo, accettando di confrontarsi, ancora una volta, anno dopo anno, insieme.
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF: Programma 2015
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF: Programma 2015
SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO IN PDF: Programma 2015