presidente@angelinoonan.it

Via Carlo Lorenzini, 46 - 00137 ROMA

Angeli Noonan partecipa a LudicaBimbi (FIERA DI ROMA 23-25 NOV 2012)


 

Il 23 – 24 – 25 novembre dalle 09.00 alle 18.00 l’Associazione Italiana Sindrome di Noonan Onlus sarà presente a Ludica Bimbi, manifestazione organizzata da Italia Crea che si terrà alla Fiera di Roma e sarà interamente dedicata al mondo dei giochi per i bambini da 0 a 10 anni. Per l’occasione Angeli Noonan Onlus presso il proprio stand organizzerà un laboratorio dove, grazie all’aiuto dei volontari,i bimbi presenti in fiera potranno realizzare, decorare e  indossare le coroncine di cartone colorato. Inoltre verrà organizzata una pesca di beneficenza con tanti premi tutti dedicati ai bambini che riceveranno in regalo i palloncini colorati dell’associazione. Chi vorrà potrà partecipare alla consueta raccolta fondi attraverso l’acquisto di giochi elettronici, contribuendo al sostegno di vari progetti e iniziative promosse da Angeli Noonan.
Un appuntamento da non perdere che darà ai più piccoli la possibilità di trascorrere una giornata di divertimento tra giochi di ogni tipo come scivoli e gonfiabili, ba
sket, calcetto e minigolf, auto e moto elettriche, costruzioni e giochi con la sabbia.
Inoltre con l’acquisto di un unico biglietto, gratuito da 0 a 10 anni, si potrà avere accesso anche a Ludica Roma e Ludica Model dove i più grandi potranno divertirsi visitando le aree dedicate al modellismo, giochi di ruolo e da tavolo. Per maggiori informazioni visitare  il sito www.ludicabimbi.it.

Angeli Noonan sarà presente con un suo stand a Ludica Bimbi da venerdì 23 a domenica 25 novembre.

Dopo il successo della sesta edizione milanese dello scorso  marzo, che ha visto la partecipazione di oltre 42 mila visitatori, Ludica diventa un  “network” e raddoppia con l’edizione romana, in programma a Fiera Roma dal 23 al  25 novembre.
Sono ben tre i padiglioni del polo fieristico capitolino che Italia Crea, azienda leader in  Italia nella promozione e organizzazione di eventi fieristici rivolti al grande pubblico,  trasformerà in un unico, grande parco di divertimenti per grandi e piccini, con tre  eventi che si svolgeranno in contemporanea per offrire una “tre giorni” di svago e  intrattenimento nel nome del gioco pensata per tutta la famiglia, anche nei prezzi: per  l’occasione, infatti, è stata varata una nuova formula tariffaria, che permette ai bambini  fino a 10 anni di entrare gratuitamente.  A Ludica Roma, il Festival Italiano del Gioco & del Videogioco che segue la scia dell’ormai affermato appuntamento meneghino, si affiancheranno per la prima volta – e  proprio a partire da questa edizione romana – Ludica Model, il primo, grande evento  capitolino dedicato al mondo del modellismo statico e dinamico, e Ludica Bimbi,  l’innovativo format ideato per far trascorrere ai bambini della fascia 0-10 anni tre giorni all’insegna del gioco e del divertimento in un grande spazio allestito su misura per  loro e per le esigenze dei loro genitori e accompagnatori.  Le tre manifestazioni, in programma nei Padiglioni 11, 12 e 13 di Fiera Roma,  costituiscono non solo un’opportunità di gioco, di divertimento e d’incontro per famiglie,  appassionati e operatori del settore, ma aspirano anche a diventare appuntamenti di riferimento nel panorama ludico-modellistico nazionale, grazie una proposta completa e  molteplice, in grado di coinvolgere un pubblico trasversale, sia per età sia per interessi, accomunato dal desiderio di trascorrere tre giorni di svago senza pensieri. «L’obiettivo dei tre eventi, che si inseriscono all’interno del più ampio progetto di Ludica  Network», dichiara Marco Pinetti, presidente di Italia Crea e organizzatore della grande manifestazione romana, «è quello di offrire al pubblico della capitale e del CentroSud Italia spunti di intrattenimento intelligente a 360 gradi e la possibilità di trascorrere uno dei primi weekend pre-natalizi in maniera sana, stimolante e interattiva, incoraggiando la socializzazione e l’iniziativa e favorendo gli acquisti a sostegno delle  aziende e dei commercianti locali e nazionali». «Non a caso», aggiunge Roberto Bombonati, exibithion manager di Italia Crea,  «tutti e tre gli eventi hanno ottenuto il patrocinio dell’Assessorato Cultura, Arte e Sport  della Regione Lazio, dell’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico di Roma  Capitale, del Municipio Roma XV Arvalia Portuense e dell’Istituzione Sistema Biblioteche  Centri Culturali di Roma Capitale». Oltre all’ingresso gratuito per i bambini fino a 10 anni, va inoltre sottolineato che a tutti  gli eventi si accede con un unico biglietto d’ingresso e che sono anche disponibili  formule agevolate, come il biglietto cumulativo famiglia (16 euro per due adulti e massimo due bambini sotto i 10 anni) e gli abbonamenti individuali (16 euro due giorni, 23 tre giorni).  Ma passiamo ora a vedere quali sono le principali novità e gli spunti di gioco e divertimento che caratterizzano ognuno dei tre eventi in programma.

[button link=”http://www.ludica.it/roma/” variation=”blue” size=”large”]Vai nel sito di Ludica Roma[/button]